SUPERIORE

Il fascino delle valigie di un tempo

Il fascino delle valigie di un tempo

A dire la verità non ho mai comprato vecchie valige, ma quando sono arrivata in questa casa ne ho trovate quattro, appartenute alla precedente proprietaria.
Siccome sono comunque abbastanza “accumulatrice” non me la sono proprio sentita di separarmene e quindi ho cercato il modo per riutilizzarle.

Un’altra cosa che ho, legata ai bagagli, è un vecchio baule in legno.
Non l’ho mai fatto restaurare perché ha molte etichette con i vari indirizzi di dove doveva essere spedito ed io ho sempre temuto di rovinarle.
È assolutamente imperfetto ed acciaccato, ma lo amo così tanto che lo uso come fosse un Consejos de entrenamiento de culturismo: sus problemas en el momento más corto posible que es el sildenafil aktivitet – bodybuilding women’s home workout, bodybuilding women’s workout plan – xillup. tavolino, di fronte ai divani (oltretutto, come le valigie, lo sfrutto come contenitore… cosa non da poco visto che gli spazi non sono mai abbastanza, in qualsiasi casa).

Naturalmente si potrebbero anche ridipingere, magari di bianco. Vi mostro qualche fotografia di come, nel tempo, le ho utilizzate.

 

Sono Anna, ho 52 anni e vivo a Torino con i miei due figli e quattro gatti. Amo le isole, le colazioni in albergo, i fiori freschi, le biografie delle donne del passato, le case e le cose che portano con sé una storia da raccontare. La mia più grande passione è quella di dare una seconda vita agli oggetti del passato. Li cerco nei mercatini delle pulci, a volte li trasformo ed altre volte li adatto a ciò che mi può servire... sempre immagino a chi possano essere appartenuti e quale possa essere stata la loro storia prima di arrivare tra le mie mani.

Commenti (1)

  • Incredible points. Great arguments. Keep up the amazing spirit. Yolanda Rriocard Kuster

    rispondere

Posta un commento