SUPERIORE

Cosa regalo alla mia casa? Quattro negozi consigliatissimi a Milano e Torino

Cosa regalo alla mia casa? Quattro negozi consigliatissimi a Milano e Torino

A Natale si pensa a diversi doni: regali per amiche e amici, regali per la famiglia e a volte anche per colleghe e colleghi. Oggi In-Sta-Casa vi propone alcune idee per regalare qualcosa di nuovo a voi stesse a alla vostra casa

 

Guardatevi intorno negli spazi che abitate tutti i giorni. C’è qualcosa che ha fatto il suo tempo, non rispecchia più il vostro stile o è davvero troppo rovinato e va sostituito? Per chi ha appena cambiato casa: c’è qualche angolo rimasto spoglio in salone o in camera da letto? 

Oppure semplicemente avete voglia di novità sulle vostre pareti o sui vostri pavimenti? Qui troverete una piccola selezione di negozi dove ispirarvi tra Torino e Milano, le nostre città di riferimento! Per darvi dei consigli tematici, abbiamo ipotizzato tre categorie: tappeti, piante e selezioni particolarissime di oggettistica per la casa. 

 

La Bottega del Restauro di Houshang Namvar

Niente di meglio di un bel tappeto come soluzione di arredamento creativa. Possono servire a nascondere un pavimento non particolarmente apprezzato o ancora a aggiungere personalità e calore a un ambiente che ci sembra un po’ scarico. Se accompagnati da dei cuscinoni ampi e comodi, possono offrire sedute originali per una riunione di amiche un po’ affollata o una soluzione confortevole per i più piccoli. Con l’arrivo delle feste apprezziamo colori e motivi caldi, quindi il consiglio di oggi verte sul classico: la tradizione persiana

Stiamo parlando di una bottega professionale e specializzata di Via Ottavio Assarotti 8c/d a Torino.

Houshang Namvar, il proprietario, viene da una famiglia iraniana con una lunga tradizione di tessitura alle spalle. Se cercate un tappeto per la vostra casa con una storia dietro, la Bottega del Restauro è il posto che fa al caso vostro.

Se poi siete già appassionate e avete bisogno di qualche intervento su pezzi che avete già, sappiate che si occupano anche di restauri!

 

Passiamo a un altro regalo classico da fare alla propria casa: piante e fiori!

 

Capoverde

Le amanti delle piante sanno che c’è sempre posto per adottare una “figlia” in più. Quale momento migliore allora per concedere un altro spazietto nella vostra casa a una bellissima pianta che vi darà la gioia che ben conoscete! Per chi ha il pollice verde, ecco un consiglio su Milano.

Al contrario di altri vivai, Capoverde è situato nei pressi di Piazzale Loreto, in via Leoncavallo 16. Troverete una selezione ampia di fiorellame e bouquet, piante da interno e da esterno e anche una selezione di accessori e materiali per chi ha l’hobby del giardinaggio. (Un consiglio per una pianta natalizia alternativa: il melograno!).

Per chi di voi abbia poi una passione per le erbe medicinali, raccomandiamo di dare un’occhiata alla bellissima erboristeria all’interno del vivaio. Se poi fate tutti i vostri acquisti in tempo e volete rilassarvi, vi consigliamo di approfittare della squisita location del bar o del ristoranti.

 

Infine, se la vostra casa ha bisogno di qualcosa di nuovo, ma non sapete di cosa, ecco due negozi imperdibili con caratteristiche e intenzioni simili. 

 

Cadorna 7

Cadorna 7 è un negozio storico di Torino che trova la sua nicchia speciale in via Monferrato 14, una vietta pedonale molto romantica nel quartiere di Borgo Po. L’attività, aperta da più di cinquant’anni, nasce dalla passione per l’arredamento di Cicci Ferrero Minoli che aprì il negozio nei primi anni Settanta. Da quel momento in poi, Cadorna 7 ha mantenuto un’anima tutta sua.

Questa splendida bottega raccoglie una selezione meravigliosa di possibilità per la casa: servizi di posate, luminarie di forme uniche, fino a eleganti scrivanie. Chi entra in questo negozio sta cercando uno stile di arredamento che colpisce per la sua raffinata particolarità, e ha un certo gusto per i pezzi di antiquariato o retrò. Ovunque si trova qualcosa di inaspettato che cattura l’attenzione e che fa capire la cura nella selezione del catalogo. Non si fanno desiderare pezzi di design moderno che mantengano uno stile classico e elegante. Consigliatissimo!

 

Raw&Co

Per Milano invece, se non ci avete ancora pensato vi suggeriamo di fare un giro, anche turistico, da Raw&Co. Questo brand si richiama alla tradizione dei “Cabinets de Curiosités“. Sembra proprio la definizione giusta per questo store, che ricorda proprio i “gabinetti delle meraviglie” ottocenteschi. Per chi non lo sa, si trattava di stanze, vere o riprodotte nei dipinti, che raccoglievano artefatti strani, bizzarra oggettistica proveniente da tutto il mondo, a volte con caratteristiche magiche o fantastiche. Si può ben dire che nei negozi di corso Magenta 10 e via Palermo 1 si respira proprio quest’atmosfera. Luoghi dove oggetti di epoche e provenienze diverse si trovano in un ambiente sofisticato e armonioso. Anche in questo caso, la selezione spazia per tutte le vostre indecisioni: bauli in pelle, tavolini e consolle, un’ampia selezione di incensi.

 

 

 

 

 

Ciao amiche coome vaa? Sono Elisabetta Marangoni, se dovessi definirmi, direi che sono una persona un pò fuori dagli schemi, amo la vita e tutto quello che mi offre. sono curiosa, instancabile, amo lo stile la moda l'arredo. Sono agente immobiliare (casabaseimmobiliare) da tantissimi anni , ma è quasi irrilevante..ho molti sogni ma uno in particolare, sto cercando di costruire un nuovo mondo immobiliare che parli di case in modo diverso, che sia il più possibile simile a me e che ci faccia sentire tutte bene in-sta-casa! Con il mio BLOG in-sta-casa voglio aprire le porte di questa meravigliosa community nata su instagram attraverso il mio profilo e ogni giorno si arricchisce, offrirvi ispirazione per arredare le vostre case e informazioni utili sul mondo immobiliare. Se seguendomi, ti piace il mio modo di comunicare, raccontare il mio lavoro e vorresti capire come faccio per farlo anche tu, è nata la mia Academy. Segui i link della pagina per scoprire di più. Benvenuta a casa mia Elisabetta Marangoni

Posta un commento