SUPERIORE

a casa di Betta

a casa di Betta

Come trasformare un classicone fatto di ingresso quadrato al centro e stanze intorno, in un appartamento superwow dal taglio moderno, open, giovane e adatto a feste.

Ultimo piano di uno stabile d’epoca, circa 120mq totali disposti su due arie parallele, est ovest, bellissima luce, tra i vari studi di progetto, l’esigenza era di avere una casa accogliente, una ristrutturazione conservativa il più possibile e mantenere una certa praticità. La partenza era ingresso, cucina piccola, quattro camere e un bagno. Nella trasformazione, trattandosi di un ultimo piano, abbiamo potuto modificare il giro dei tubi del riscaldamento e poter creare una grandissima zona giorno open space nella parte davanti, due camere da letto grande cabina armadi, e due bagni.

Molto bella la scelta del pavimento in legno posato alla francese e la scelta molto coraggiosa di una cucina a stecca posizionata esattamente davanti all’ingresso facendola diventare il cuore della casa attorno alla quale si è costruito uno stile vero e proprio.

Bella la scelta degli arredi, molto originali perchè quasi tutti provenienti da mercatini.ma sapientemente abbinati. Casa gioiosa e colorata che emana luce serenita’ e ..si sta proprio bene in-sta-casa.

Ciao amiche coome vaa? Sono Elisabetta Marangoni, se dovessi definirmi, direi che sono una persona un pò fuori dagli schemi, amo la vita e tutto quello che mi offre. sono curiosa, instancabile, amo lo stile la moda l'arredo. Sono agente immobiliare (casabaseimmobiliare) da tantissimi anni , ma è quasi irrilevante..ho molti sogni ma uno in particolare, sto cercando di costruire un nuovo mondo immobiliare che parli di case in modo diverso, che sia il più possibile simile a me e che ci faccia sentire tutte bene in-sta-casa! Con il mio BLOG in-sta-casa voglio aprire le porte di questa meravigliosa community nata su instagram attraverso il mio profilo e ogni giorno si arricchisce, offrirvi ispirazione per arredare le vostre case e informazioni utili sul mondo immobiliare. Se seguendomi, ti piace il mio modo di comunicare, raccontare il mio lavoro e vorresti capire come faccio per farlo anche tu, è nata la mia Academy. Segui i link della pagina per scoprire di più. Benvenuta a casa mia Elisabetta Marangoni

Commenti (4)

  • Cecilia Destefanis

    …ma proprio non riesco a trovare un difetto se non le poche frasi “dimenticate” in inglese (post a comment – previous/next article – you
    m also like) che differiscono dal resto del sito in italiano. Cara Elisabetta, ti seguo da un po’, ti ammiro molto e sono molto “in love” con Instacasa.
    Brava!

    rispondere
  • Lucia

    Bellissimo progetto e la cucina a stecca è davvero il top. Una domanda se posso: vedo nelle foto un pannello che mi pare traforato che spunta dalla cucina e arriva al soffitto, potrei sapere di che materiale è fatto? Grazie mille, complimenti e continua così.

    rispondere

Posta un commento