Emanuela Ceccarelli
Sono Emanuela, architetto e mamma di tre bimbe vivacissime di 10, 8 e 6 anni, a casa e in ufficio con un papi sempre attivo tra il lavoro e la bici, la Frida “Kane” che corre e si intrufola dappertutto, insomma, 5+1 sotto un tetto. Sono un’inguaribile romantica, creativa e sognatrice o meglio una “sognatrice creativa”, appassionata di cucina, modernariato vintage e dei Nativi d’America. Con la valigia sempre pronta, dopo aver viaggiato sù e giù per lo stivale ed oltralpe (ho studiato in Francia), da Roma sono arrivata in Alto Adige per far vivere appieno alle mie bambine il contatto con la natura e la montagna. Amo i dettagli, i particolari, i colori delle foglie d’autunno, il mare al mattino presto, l’odore di pane sulle guance delle mie bambine, i piedini con quelle minuscole dita che sento muoversi sul pavimento al mattino, le voci piene di vita della mia piccola tribù. Odio la falsità, l’opportunismo, la prepotenza. Il mio sogno nel cassetto: trasformare lo studio Atelier_m in una Factory che sviluppi qualsiasi tipo di progetto “creativo”, dal progetto di design a quello di architettura, proprio come un vero ATELIER, contaminando arte, musica, scultura e natura, dove tutto possa venir condiviso e stravolto da chi entra a farne parte, con all’interno un piccolo Bar/Bio, una libreria/baratto e uno Shop/Work_work in progress. Il sottotitolo della Factory? “Energia in movimento”. Sì, energia. L’idea che ci sia un’energia che si muova tra le persone e le cose è il motivo che mi ha portato da due anni ad interessarmi al Feng Shui e ad applicarlo nella progettazione degli spazi. Spazio alle idee, quelle che mi portano a vedere sempre come poter migliorare e potenziare un ambiente della casa, uno spazio di lavoro o un negozio, che mi spingono a creare oggetti di design ispirati alla natura, a comporre oggetti con gli elementi regalati dalla natura. E visto che sul tema del Feng Shui non esiste (o meglio, io non l’ho ancora trovato) un libro che sviluppasse la teoria in maniera semplice e schematica, ho deciso di scriverlo io. Un manuale che arriverà presto. Intanto molte cose sono sul mio profilo Instagram, la mia bacheca virtuale in cui troverete “appuntate” le cose che mi piacciono, che realizzo o semplicemente le emozioni di una giornata con la mia piccola tribù perché possano essere fonte di ispirazione e condivisione...di ENERGIA IN MOVIMENTO. Sono Manu...per gli amici.
“Na’ tazzulella e’ cafè”, insieme, in una cucina su misura per te!
di Emanuela Ceccarelli1. www.fillyouhomewithlove.com Terminato il SUPERSALONE, dopo aver camminato su e giù per la città, ti va un caffè oppure un thè da noi? Dove? In cucina. Sì, ma una cucina progettata seguendo una direzione particolare. Parola d’ordine: ARMONIA! Lo senti il profumo del caffè
Living room e Feng Shui. Questa stanza non ha più pareti ma alberi…
di Emanuela CeccarelliDall’ingresso, attraverso il corridoio continuiamo e ci spostiamo nel CENTRO, dove lo Yin e lo Yang risiedono in armonia. Siamo nel Living Room. Come IMMAGINE MANIFESTO dei principi del Feng Shui possiamo prendere la casa di Paolo Stella arredata per come si
Panta rei, anche in-sta-casa.
di Emanuela CeccarelliEccoci qua. Dove eravamo rimasti? Ah, sì, la seconda pillolina sul Feng Shui. Pronti per entrare? Proviamo a capire come far “scorrere” questa energia positiva? Allora tutti davanti alla porta d’ ingresso e via… Il corridoio è il luogo dove scorre l'energia, l’energia che
Pillole di feng shui, come creare l’armonia in casa
di Emanuela CeccarelliPILLOLINE di Feng Shui. Succede che, per caso, durante la quarantena, inizi a seguire il profilo Instagram di Elisabetta. Per caso. Un giorno, durante una diretta, raccontava della sua casa e di come, nonostante non le piacesse molto cucinare, avesse deciso di posizionare