SUPERIORE

Autore: Anna Fanciulli

Sono Anna, ho 52 anni e vivo a Torino con i miei due figli e quattro gatti. Amo le isole, le colazioni in albergo, i fiori freschi, le biografie delle donne del passato, le case e le cose che portano con sé una storia da raccontare. La mia più grande passione è quella di dare una seconda vita agli oggetti del passato. Li cerco nei mercatini delle pulci, a volte li trasformo ed altre volte li adatto a ciò che mi può servire... sempre immagino a chi possano essere appartenuti e quale possa essere stata la loro storia prima di arrivare tra le mie mani.

di Anna Fanciulli

Amo moltissimo usare quotidianamente vecchi oggetti scovati nei mercatini (ma già lo sapete!) ed in questo articolo spero di darvi qualche nuovo spunto attraverso le fotografie di ciò che ultimamente è arrivato tra le mie mani. La settimana scorsa ero a

di Anna Fanciulli

Per il secondo anno consecutivo sarà una Pasqua particolare ed anche se il morale non aiuta mi sono comunque impegnata a preparare qualche decorazione, di facilissima realizzazione, ma di grande effetto. Uova portafiori Sulla mia pagina Instagram @ginepro_homedecor ho ricevuto moltissimi apprezzamenti

di Anna Fanciulli

Ho pensato di portarvi con me in giro per mercatini e quindi, da torinese, non posso che iniziare con il Balon. Sono un po’ timorosa di cadere nel banale scrivendo di questo mercato così conosciuto a Torino, ma ci voglio provare

di Anna Fanciulli

Ho iniziato questa splendida avventura su In Sta Casa ripromettendomi di pubblicare soltanto fotografie scattate qui in casa per proporvi idee realizzate da me. Ora però ho quasi esaurito le mie “scorte” di idee ed i mercatini, quando ci sono, spesso

di Anna Fanciulli

A dire la verità non ho mai comprato vecchie valige, ma quando sono arrivata in questa casa ne ho trovate quattro, appartenute alla precedente proprietaria. Siccome sono comunque abbastanza “accumulatrice” non me la sono proprio sentita di separarmene e quindi ho

di Anna Fanciulli

Ho iniziato oggi a preparare le decorazioni natalizie ed ho voluto cominciare realizzando una “corona dell’Avvento”. Nata da un’antica tradizione che ha avuto origine nel Nord d’Europa simboleggia lo scorrere del tempo scandendo l’attesa del Natale. Di forma circolare ed adornata di

di Anna Fanciulli

La mia passione per le scatole di latta ha radici lontane. Ricordo che da piccola andavo spesso a trovare un’amica della mia nonna che, appena varcato l’uscio, mi offriva di scegliere una caramella porgendomi una scatola di latta gialla screziata,

di Anna Fanciulli

La natura autunnale ci offre tantissimi elementi che possiamo utilizzare per decorare le nostre case. Dalle zucche alle foglie raccolte durante una passeggiata all’aria aperta, sono molte le cose che, con creatività, fantasia e poca spesa, possiamo trasformare in decorazioni. Io

di Anna Fanciulli

Tutti abbiamo in casa damigiane che possiamo trasformare, con un po’ di fantasia, in oggetti di home decor. Per valorizzare un angolo “spoglio” sia in un ambiente moderno che in un ambiente più classico, un piccolo gruppo di damigiane, magari di

di Anna Fanciulli

Come ridare nuova vita a vecchie cose, trasformandole in complementi d’arredo unici ed originali, con un occhio alla salvaguardia dell’ambiente. I vecchi cassetti sono tra gli oggetti più versatili per essere recuperati e trasformati. Cercando una soluzione originale ed economica per