SUPERIORE

Autore: Chiara Peracchio

Chiara Peracchio è un’insegnante di Francese presso una scuola media in un paese della collina di Torino. Amante da sempre dei viaggi e delle lingue straniere, ogni volta che ne ha la possibilità fa le valigie e parte col marito e i tre figli – anche se grandi si accodano sempre volentieri - per qualche nuova destinazione! Ma non come fanno tutti, bensì in modalità “scambio casa” o “homeswapping”, un modo low cost di fare vacanza che ormai pratica da quando lo ha scoperto per puro caso una quindicina di anni fa. Da allora, ne è talmente entusiasta che non riesce più a smettere, tanto più che a ogni scambio ha la possibilità di vivere in case bellissime, appagando anche il suo lato “décor-addicted”! In questa rubrica ce ne darà qualche assaggio, con utili tips di viaggio, dettagliate descrizioni di interni caldi e accoglienti, terrazze soleggiate o caminetti scoppiettanti. Seguitela, e ne vedrete delle belle!

di Chiara Peracchio

Vi confesso che, quando non sono alla ricerca di uno scambio casa, (a proposito, uno è in corso ad Amsterdam, concordato per mio figlio per lavoro ed è esattamente dietro il Museo di Van Gogh con tanto di giardinetto ),

di Chiara Peracchio

È finita, ahimè, anche questa estate. Spero davvero che l’abbiate trascorsa in relativa spensieratezza e libertà e che abbiate vissuto tanti bei posti e belle case! Personalmente ho vissuto due stupende case – in Sicilia e Puglia – ma in affitto,

di Chiara Peracchio

Sarò onesta: la casa di cui vi parlo ora non era in scambio ma in affitto. Ebbene sì! Non ho trovato una casa disponibile in Sicilia per la nostra vacanza – sacra – di famiglia; in compenso sono stata contattata

di Chiara Peracchio

Dove eravamo rimasti? Ah sì, alle 10 cose che più amo dello scambio casa! Lungi da me convincere nessuno sulla figata pazzesca di fare vacanza in questo modo, ma è oggettivo il fatto che, ad ogni nuovo scambio che vivo, il

di Chiara Peracchio

Lo scambio casa ormai fa parte del mio modo di viaggiare e se non riesco a concluderne almeno uno durante l’anno mi manca tantissimo. Nell’ultimo periodo, per ovvie ragioni ahimè, le occasioni si sono diradate, tant’è che quest’anno anno ne abbiamo

di Chiara Peracchio

Lo scambio casa racchiude tre mie grandi passioni: il viaggiare qua e là, il curiosare e vivere nelle case altrui e la possibilità di comunicare in lingua straniera quando il viaggio è all’estero. Oggi vi voglio parlare della seconda: la prima

di Chiara Peracchio

Correva l’anno dei miei 50… bè, solo 3 anni fa per la precisione, ma per quello che stiamo vivendo ora sembra un secolo. Sì, perché quello a New York è stato l’ultimo, lungo viaggio in totale spensieratezza, per di più

di Chiara Peracchio

Mai come in quest’ultimo anno le nostre case le abbiamo rese a nostra immagine e somiglianza. Abbiamo iniziato a guardarle con occhi diversi, da tutte le angolazioni possibili e - scommetto che è successo anche a voi – le abbiamo

di Chiara Peracchio

Ebbene sì! E’ inutile che faccia quella che fa finta di niente, perché tanto non ci riesco! Finalmente è uscito il mio libro di racconti di viaggi in homeswapping: Come ti scambio la casa, Ed.Booksprint. Se un anno fa, a un

di Chiara Peracchio

Leggendo dei miei scambi casa qua e là, probabilmente vi sarete chiesti: ma come si fa con le cose preziose, o comunque di valore, che uno ha in casa? Come comportarsi? Ritirarle, chiuderle in cassaforte o darle a qualche amico?